23.10.23

Alan Zeni yntervista Supercandystudio

Le nostre #Ynterviste: un format mensile grazie al quale potrete conoscere il nostro roster più da vicino.

Ottobre 2023: Alan e Alessia. (Applausi)


Un ritratto illustrato e tre domande (questa volta qualcuna in più): Alan racconta visivamente e intervista Alessia.


Alan – Ciao Alessia, devi sapere che io sono un vecchio e quindi, mi ricordo cartoni animati di cui tu probabilmente, nemmeno hai sentito parlare. C’era una volta Iridella, una bambina che amava i colori e riempiva il mondo dell’arcobaleno con un colpo di bacino. I suoi nemici, che toglievano i colori a tutto, erano Murky Cupo e Lurky Guffo.

Ora, inutile dire che somigli molto a Iridella, tu che ridi sempre e vivi in un mondo di colori. Nella tua vita, chi sono stati e chi sono oggi, Murky Cupo e Lurky Guffo?

Alessia – Ciao Alan, che domanda super carina! In realtà ho presente chi è Iridella, perché da appassionata dei mercatini vintage ho trovato dei quaderni e dei libricini di questo personaggio, dovrei cercarli ora che mi ci hai fatto pensare!

Ti ringrazio tanto per questa visione molto arcobaleno di me, mi piace molto. Fondamentalmente sono sempre molto sorridente ed entusiasta della vita perchè come diceva mio nonno “la vita è un mozzico”, quindi tanto vale godersela con gioia e gratitudine e questo lo riporto molto nel mio lavoro, attraverso il colore per l’appunto, la scelta della palette è il mio momento preferito. Se entri nel mio studio poi, puoi vedere un’esplosione di collezioni e stampe colorate •ᴗ• 

I miei nemici numero uno sono le persone negative e avare di cuore, le riconosco perché sento la loro energia non bella e contraria alla mia creatività. Ho imparato a gestire molto bene il mio contrasto con loro, attraverso la terapia e tanto esercizio personale per riconoscerle e limitare il mio contatto con loro. Difficile, ora come ora, levare i colori a Supercandy!

Alan – Ho visto delle tue iniziative “Drawing merenda”  e “Drawing breakfast”, le trovo straordinarie! Ce le spieghi? Sono solo eventi che fai a Milano o anche altrove? Sono gratuiti?

Alessia – “Drawing merenda/breakfast” è un progetto che nasce dalla mia passione in primis per la colazione e la merenda (ogni settimana vado in avanscoperta di posti nuovi), poi unita al mio amore per il live sketching e la condivisione con gli altri. Funziona così, ogni mese scelgo una location diversa, che sia un bar, una pasticceria di design, una gelateria, e lì ci riuniamo con altre 5/10 persone (che si iscrivono prima) per disegnare insieme gratuitamente, chiacchierare e passare del tempo creativo di qualità insieme ed essere anche meno sol* in una città come Milano che ti fagocita.

Le persone che vengono pagano ciò che consumano da mangiare o da bere e non è richiesto assolutamente di essere professionist* del settore, anzi, è un momento liberatorio e rilassante per conoscersi e liberare la mente.

Ci sono poi le “Drawing Merenda Workshop”, che prevedono un piccolo biglietto a pagamento e sono appuntamenti come quelli che ti ho appena descritto, che però comprendono una cosa da consumare e un piccolo workshop tematico con me! Per ora sono su Milano ma presto le farò anche in altre città!

Alan – Alessia Iridella, ci racconti un segreto?

Alessia – Se vuoi ti racconto il segreto dei pancakes perfetti, i miei (non per vantarmi ehhhhhhh) sono i migliori in circolazione.

Yogurt greco, albume, latte vegetale e farina di riso, shakera shakera, cuoci e riempi di frutta e cioccolata! Mamma che fame che mi sta venendo •ᴗ• 

Alan – Alessia, hai fatto degli errori lavorativamente parlando che, potendo tornare indietro, non ripeteresti e che suggeriresti a chi approccia a questo lavoro di evitare? E come hai risolto, se hai risolto.

Alessia – Ognuno, citando una canzone, ha il proprio “diario degli errori”, errori pratici, emotivi, lavorativi, quindi ne ho fatti anche io, cercando sempre di rimediare e imparare. L’errore che forse consiglierei di evitare a chi fa il mio stesso lavoro, soprattutto all’inizio, è quello di far si che i clienti non decidano il tuo “valore”, quanto il tuo lavoro deve costare, quanto tempo devi impiegare… Poi è importante limitare molto l’influenza negativa di chi ti sottovaluta, non fare l’errore di sentirsi condizionati dal giudizio di chi magari parte prevenuto e giudicante nei confronti del tuo lavoro e della tua personalità artistica.

Alan – Qui entriamo nel mio campo indirettamente! Trovi un filo conduttore tra il tuo lavoro e la quantità di Baci che hai dato? In parole povere, essere illustratrice è una buona scusa per limonare?

Alessia – Niente limoni professionali, regola numero uno da sempre. Se parliamo però di tenerezza, abbracci, sono una persona molto fisica e l’emotività che mi muove la trasporto anche nel lavoro, creando così la mia poetica interiore e visiva.

Però mi faccio tanti film in in testa, mi aiutano a immaginare mondi infiniti, forse avrei potuto scegliere la carriera della Regista in caso non avessi intrapreso quella della designer! Sono stata brava a sviare la domanda eh 😛

Alan – Alessia oggi ti aiutiamo a realizzare un sogno: con che grande azienda vorresti lavorare? E cosa vorresti fare per loro?

Alessia – Ma anche solide realtà? Caspita ci devo pensare bene allora •ᴗ• Mi piacerebbe in generale creare anche oggetti di design prima o poi, se penso a Memphis Milano, il sogno è quello di disegnare qualche pezzo per loro.

Per quanto riguarda l’illustrazione, te la butto lì, mi piacerebbe illustrare una bella confezione colorata di Baci Perugina e i pacchetti di fazzoletti Tempo per pulirmi la bocca dopo aver finito la scatola di cioccolatini!

Alan – Grazie mille per il tuo tempo, e tu chi vorresti ringraziare che non hai ancora ringraziato?

Alessia – Me stessa per aver studiato e spinto così tanto per i miei obiettivi raggiunti e per quelli che ho per il futuro e poi la mia community sui social e fuori, sempre molto partecipe e di sostegno!

Grazie per la bella chiacchierata Alan •ᴗ•


È stata un’yntervista davvero profonda e ricca.

Alan e Alessia si sono lasciati trasportare dal racconto di progetti, segreti, errori e sogni.


Articoli recenti

01.12.23

Yoonik Works: Novembre 2023

Un mese intenso di progetti: scoprili tutti.

01.12.23

Yoonik Diary: Novembre 2023

Novembre: il nostro recap mensile.

31.10.23

Yoonik Diary: Ottobre 2023

Ottobre 2023: illustrazioni e molto altro!

Contatti

Sei un ILLUSTRATORE?

Yoonik coltiva il talento e realizza progetti di valore, mettendo a tua disposizione ordine, energia e professionalità. Se vuoi collaborare con noi, scrivici!


    Sei un'AZIENDA?

    Vuoi comprendere e sfruttare le infinite potenzialità dell’illustrazione? Scrivici! Possiamo sviluppare insieme soluzioni e progetti che ti permettano di distinguerti, competere ed evolvere nel mercato di riferimento.